psicoterapia
L’Istituto di Terapia Familiare di Bologna svolge attività clinica rispondendo ai bisogni ed alle sofferenze che coprono tutta l’area evolutiva, dal bambino all’adulto anziano. Articola i propri interventi terapeutici a partire da una fase iniziale di processo diagnostico sia individuale, di coppia e famigliare, indispensabile per formulare un progetto di cura.
Collabora con medico di famiglia, psichiatra, pediatra, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuti individuali, omeopati, servizi sociali, internisti o, quando necessario, fornisce riferimenti professionali adeguati.
CONSULENZA DIAGNOSTICA:
I primi incontri costituiscono una fase diagnostica, al termine del quale è possibile concordare insieme:
PSICOTERAPIA FAMILIARE E DI COPPIA:
Le terapie familiari o di coppia si svolgono secondo le modalità classiche della Terapia familiare Sistemico-Relazionale : convocazione della famiglia (o coppia) e incontro con la coppia di terapeuti, di cui uno seguirà la famiglia attraverso uno specchio unidirezionale e l’altro entrerà in diretto contatto con la famiglia nella stanza di terapia. Le sedute sono videoregistrate, previo consenso informato degli interessati e sono sottoposte al segreto professionale. Le sedute di terapia familiare e di coppia hanno cadenza quindicinale.
Le convocazioni negli incontri seguono una logica di flessibilità e di utilità ai fini della cura.
Pertanto potrà essere convocata l’intera famiglia, oppure solo la coppia genitoriale o coniugale, o solamente i fratelli.
Psicoterapia individuale:
Nella Terapia Individuale l’incontro fra un solo terapeuta e la persona avviene con una modalità “faccia a faccia”, senza l’ausilio della video – registrazione, a frequenza settimanale. Nella terapia individuale l’accento è posto sulla relazione terapeutica considerata come punto di convergenza e di espressione del mondo intrapsichico e interpersonale. Le sedute di terapia individuale hanno cadenza settimanale.
PSICOTERAPIA DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO:
Presso l'Istituto Terapia Familiare di Bologna uno staff di psicoterapeuti con una formazione specifica si occupa del trattamento del gioco d'azzardo patologico. Il servizio fornisce accoglienza e orientamento al trattamento ai giocatori a rischio e alle famiglia.
Psicoterapia DEI DISTURBI EVOLUTIVI (infanzia e adolescenza):
Il bambino e l’adolescente sono incontrati insieme alla famiglia .Dopo alcuni colloqui valutativi svolti secondo l’orientamento sistemico-relazionale e nel contesto del lavoro che vede una coppia di psicoterapeuti, potrà essere articolato un percorso che prevede uno spazio individuale al minore, alternato con periodici incontri con i familiari.
L’attività clinica dell’I.T.F.B. comprende per lo staff clinico:
ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE BOLOGNA
Centro di Ricerca e Formazione Relazionale S.S.
Orario:
segreteria: dal Lunedì al Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
informazioni corsi: dal Lunedì al Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Telefono e Fax: 051/6390890
Montebello, 2 - 40121 Bologna
Partita Iva/Codice Fiscale: 04279800371
Powered by ASPPInext